Per cercare di rispondere in maniera concreta e integrata alle richieste di supporto da parte di cittadini ucraini, ma anche privati o aziende italiane che intendono dare il proprio contributo, San Martino è attiva, in coordinamento con Fondazione AVSI, Associazione Famiglie per l’Accoglienza, Fondazione Franco Verga, Associazione I Bambini dell’Est, la Ong ucraina Emmaus, e Medici in Famiglia Impresa Sociale, tramite uno sportello informativo.

Si tratta di un info point attivo tutti i giorni dalle 10 alle 17. San Martino, in particolare, offre il proprio contributo a cittadini ucraini e famiglie italiane fornendo informazioni e supporto circa le procedure documentali in capo alle famiglie e ai profughi, così come l’iscrizione al SSN e l’inserimento dei minori nel sistema scolastico italiano.

Gli altri soggetti della rete svolgono invece un’attività di matching fra le disponibilità di accoglienza in famiglie e i profughi in arrivo (Famiglie per l’Accoglienza ed Associazione I Bambini dell’Est), interventi di sostegno linguistico per adulti e minori (Fondazione Verga), assistenza medica come prime visite mediche per adulti, visite pediatriche, visite specialistiche ed esami per bambini e adulti, tamponi antigenici e molecolari (Medici in Famiglia Impresa Sociale).

Per contattare l’Info point Help Ukraine:

  • Contatti:
    • +39.02.674988368 in ucraino e inglese
    • +39.02.674988369 in italiano
    • HelpUkraine@avsi.org
  • Orario di funzionamento:
    • Dal Lunedi al Venerdì – dalle 10,00 alle 13,00 – dalle 14,00 alle 17,0

Documenti e link utili:

  • Le famiglie ucraine che hanno bisogno di informazioni possono compilare il documento accedendo al seguente link: https://bit.ly/3JgJPJf
  • Le famiglie che intendono offrire ospitalità a cittadini ucraini accogliendoli in famiglia possono compilare il documento accedendo al seguente link: https://forms.office.com/r/xrJCPy34Zj
  • Le famiglie che intendono mettere a disposizione appartamenti e abitazioni per famiglie ucraine possono compilare il documento accedendo al seguente link: https://forms.office.com/r/rzfWLxT88i
  • Le famiglie che hanno già accolto in casa cittadini ucraini e hanno bisogno di informazioni o supporto possono compilare il documento accedendo al seguente link: https://forms.office.com/r/7QFD51k8zE
  • I volontari (persone fisiche o persone giuridiche) che vogliono collaborare dando la propria disponibilità ad aiutare le famiglie accoglienti e i cittadini ucraini possono compilare il documento accedendo al seguente link: https://forms.office.com/r/Zdp65zfYNJ
  • Per l’assistenza medica come prime visite mediche per adulti, visite pediatriche, visite specialistiche ed esami per bambini e adulti, tamponi antigenici e molecolari Medici in Famiglia Impresa Sociale ha attivato un link dedicato: https://www.medicinfamiglia.it/sportello-assistenza-sanitaria-profughi-ucraina/
  • Le scuole paritarie che necessitano di interventi di sostegno a favore di bambini e adolescenti ucraini (in particolare aiuto alla mediazione linguistica) possono fare riferimento a Cdo Opere Educative scrivendo alla email segreteria@foe.it