In data 8 febbraio 2022 si è concluso il percorso di formazione organizzato da San Martino ed inserito all’interno del progetto “Sostegno all’occupazione per donne e madri in condizioni svantaggiate in epoca covid“, finanziato da Fondazione Azimut.

Il progetto, nato con l’obiettivo di favorire l’inserimento lavorativo di donne italiane e straniere, ha visto la collaborazione di diverse organizzazioni e realtà attive nel territorio di Milano: Fondazione AVSI, Consorzio Farsi Prossimo, le Acli, Cooperativa La Stada e la nostra Associazione.

San Martino ha curato la fase di selezione in collaborazione con Centro per il lavoro del partner Cooperativa La Strada  ed ha poi svolto il ruolo di coordinatore della formazione.

Sono state svolte complessivamente 20 lezioni, a cui hanno partecipato con costanza la maggior parte delle partecipanti. Diversi i temi trattati allo scopo di favorire l’avvicinamento delle donne al mondo del lavoro: dalle soft skills all’alfabetizzazione digitale, dalle lezioni pratiche di gestione della casa e dell’anziano all’alfabetizzazione finanziaria.

Il percorso fatto  si è basato su un metodo prevalentemente interattivo: presentazioni Power Point, esercizi sui materiali forniti alle partecipanti e coinvolgimento sia nell’esprimere le proprie opinioni, che rispondere a quesiti prevalentemente didattici.

Si è conclusa l’attività formativa, ma il percorso delle partecipanti non finisce qui: i partner di progetto si stanno occupando dell’attivazione di tirocini riservati alle partecipanti che hanno dimostrato maggior interesse e dedizione.